Essere volontari per noi è stabilire una relazione di valore con le persone e il luogo in cui dimorano stabilmente o temporaneamente.
Il luogo è fatto di altre persone, legami, spazi, idee, saperi, risorse, attese, speranze: ciascuno di questi ingredienti non è un semplice dettaglio, ma un elemento prezioso a cui Emmaus non vuole rinunciare.
Sia a casa delle persone assistite sia in strutture esterne, case di riposo, case della carità, lungodegenze e carceri il centro del nostro servizio è la relazione con la persona nel luogo che sta abitando.
Vivere in una comunità significa stringere relazioni con chi ne fa parte, nel rispetto dei diversi ruoli ma nella condivisione di princìpi di azione, bisogni e sogni. Per questo Emmaus collabora da sempre con le istituzioni di Reggio Emilia, le associazioni di volontariato e le persone che vivono il territorio, aprendosi in prima persona a un confronto autentico e fertile.
Siamo attivatori quotidiani di una socialità positiva.